
Una passeggiata tra arte e storia: la Certosa di San Martino e il suo Museo
È una mattina luminosa a Napoli, e la città sembra respirare con un ritmo più lento. Salire sulla collina del Vomero è sempre un’esperienza che prepara l’animo: la vista si
È una mattina luminosa a Napoli, e la città sembra respirare con un ritmo più lento. Salire sulla collina del Vomero è sempre un’esperienza che prepara l’animo: la vista si
Nel cuore della vivace e pittoresca Pignasecca, tra i profumi delle bancarelle e il vociare dei napoletani, si cela un luogo intriso di storia e spiritualità: il Complesso Museale dei
Napoli è una città che si scopre a piedi, passo dopo passo, svelando storie nascoste dietro ogni angolo. Tra le sue mille anime, c’è quella che respira attraverso le sue
È una mattina luminosa a Napoli, e la città
Nel cuore della vivace e pittoresca Pignasecca, tra i
Napoli è una città che si scopre a piedi,
Raccontaci la tua esperienza.
Napoli Città Teatro è anche una piattaforma di narrazioni turistiche per raccontare in modo emozionale e diverso esperienze di viaggio e scoperte che offre la città di Napoli e il suo legame con il teatro. Attraverso i racconti di viaggiatori, cittadini o semplici appassionati la piattaforma vuole far conoscere Napoli da nuove prospettive, trasformando i partecipanti in co-creatori di nuove esperienze e veri e propri ambasciatori della città!
Che sia un suggerimento di luoghi particolari dove trascorrere una bella giornata, il racconto dell’esperienza vissuta attraverso uno dei nostri percorsi, un consiglio su mostre o eventi a cui andare oppure una dritta su dove mangiare, chiunque potrà raccontare la sua Napoli per condividere tanti modi originali e inediti per conoscere e scoprire la città.
© 2024 Napoli Città Teatro | Tutti i diritti riservati | P.IVA 07730141210
Napoli Città Teatro è un progetto della cooperativa En Kai Pan, presentato e ammesso alle agevolazioni Cultura Crea 2.0, incentivo per le imprese culturali del terzo settore promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia, che consiste nella salvaguardia, valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale e teatrale, materiale e immateriale, sito nella città di Napoli, e del tessuto sociale in cui esso si trova, attraverso un approccio innovativo, che integra partecipazione diretta e condivisione digitale di contenuti ed esperienze, pensato per migliorare la fruizione e l’accessibilità all’esperienza turistica e culturale.